Filtro
Pantaloni harem - ariosi e larghi per lo yoga
Ariosi, larghi e leggeri: queste tre parole descrivono perfettamente il comfort dei nostri pantaloni harem da donna. I pantaloni harem dal taglio ampio, realizzati in fibre di rayon morbide come la seta e biodegradabili, sono ideali per lo yoga e la meditazione. Ma non solo: i pantaloni harem possono anche essere abbinati a una camicia o a un top da yoga per creare un outfit casual da indossare tutti i giorni lontano dal tappetino.
Pantaloni harem da donna: Un vero fattore di benessere
I nostri pantaloni harem da donna sono caratterizzati da una vita alta ed elastica. I vostri nuovi pantaloni harem da yoga si adatteranno quindi perfettamente alla vostra pancia. Inoltre, non dovrete preoccuparvi che scivolino alle caviglie non appena eseguite una posizione di inversione durante lo yoga. A differenza dei pantaloni palazzo, i pantaloni harem hanno anche polsini elasticizzati alle caviglie per garantire una vestibilità sicura.
Pantaloni harem sostenibili in diverse taglie per ogni stile
Grazie all'elastico in vita e al tessuto ampio, i pantaloni si adattano meravigliosamente a un'ampia varietà di forme del corpo. I nuovi pantaloni harem vi piaceranno anche durante la gravidanza o la convalescenza. Sono versatili e disponibili nelle taglie ONE SIZE (32-38), Large (40/42) ed Extra Large (44-50), ideali anche come pantaloni harem da uomo. I nostri pantaloni harem dal design accattivante sono prodotti in stretta collaborazione con una piccola azienda a conduzione familiare e sostenibile in Thailandia. La Thailandia, in particolare, è specializzata in questi pantaloni harem. Ciò significa che dispone della migliore esperienza in fatto di modelli, tessuti e design.
Domande frequenti sui nostri pantaloni harem da donna
Volete saperne di più sui pantaloni harem da donna magicamente comodi o non siete sicuri di quali siano i pantaloni harem da yoga perfetti per voi? Non c'è problema. Abbiamo riassunto per voi le risposte alle domande più importanti.
Cosa sono i pantaloni harem?
All'inizio del XX secolo, i pantaloni harem si sono diffusi anche in Europa e sono entrati a far parte del mondo della moda alternativa, in particolare durante il movimento hippie degli anni Sessanta. Tuttavia, il pantalone è originario del Medio Oriente e dell'Asia meridionale. Sia il "dhoti" indiano che il "Şalvar" turco hanno forti somiglianze con ciò che noi in questo Paese intendiamo per pantaloni harem. A differenza dei leggings e di altri pantaloni da yoga, i pantaloni harem sono caratterizzati da un taglio piuttosto ampio e quindi largo. Questo è particolarmente evidente intorno ai fianchi e alle cosce. I nostri pantaloni harem sono caratterizzati da una vestibilità classica nella zona del cavallo, che crea un look elegante. Per garantire che nulla scivoli e che le gambe dei pantaloni rimangano al loro posto durante lo yoga, ogni modello è dotato di un elastico in vita nella zona della pancia. Lo stesso vale per l'altra estremità dei pantaloni harem. I pantaloni si avvicinano e rimangono al loro posto grazie all'elastico in vita alla caviglia.
Queste caratteristiche rendono i pantaloni harem i compagni ideali per lo yoga, la danza, il pilates e, naturalmente, la vita quotidiana. A seconda del modello e dell'occasione, i pantaloni harem possono essere sapientemente abbinati a un'elegante maglia da yoga o a una camicia da yoga a maniche lunghe per creare un look sofisticato e un outfit confortevole.
Che differenza c'è tra pantaloni harem, pantaloni a zampa d'elefante, pantaloni boho e bloomers?
A seconda del contesto culturale o del design, i pantaloni harem sono noti anche come bloomers, pluderhosen, pantaloni sarouel, pantaloni a palloncino, pantaloni boho o pantaloni aladino. Anche se questi nomi sono spesso utilizzati per descrivere lo stesso tipo di pantaloni nei paesi di lingua tedesca, possono esserci piccole ma sottili differenze, che vorremmo discutere brevemente:
- Pantaloni Pluder: i pantaloni Pluder da donna sono semplicemente un altro nome per i pantaloni harem. Il termine "Pluder" deriva dall'antico alto tedesco e descrive semplicemente la forma voluminosa dei pantaloni.
- Sarouel: la parola sarouel, invece, deriva dall'arabo e descrive i pantaloni tradizionali con un taglio ampio e un cavallo basso e largo che garantisce una buona circolazione dell'aria. Venivano tradizionalmente indossati da beduini e berberi per proteggersi dal caldo.
- Pantaloni di Aladino: i pantaloni harem sono anche raramente chiamati "pantaloni di Aladino" per la loro origine orientale e il loro fascino fiabesco da Mille e una notte.
- Bloomers: anche i bloomers da donna sono molto simili ai pantaloni harem, ma sono tagliati leggermente più in basso rispetto ai nostri pantaloni harem.
- Pantaloni a palloncino: i pantaloni a palloncino da donna hanno ancora più tessuto sulle gambe e quindi appaiono più voluminosi sulle gambe.
- Pantaloni boho: i pantaloni boho o pantaloni boho hanno la stessa vestibilità dei pantaloni harem. Tuttavia, potete riconoscere i pantaloni boho nel nostro negozio perché hanno fantasie giocose.
I pantaloni harem sono adatti allo yoga?
I pantaloni harem della Yoga Boutique sono perfetti per lo yoga. I pantaloni harem e i bloomers da donna garantiscono un'eccellente libertà di movimento grazie alla loro vestibilità ampia. Il taglio arioso nella zona dei fianchi e delle cosce, in particolare, consente di eseguire con facilità diverse posizioni yoga. L'ampia fascia elastica in vita dei pantaloni harem offre inoltre un ulteriore comfort senza essere restrittiva. Infatti, sono particolarmente comodi da indossare durante gli esercizi di yoga armonioso o lo yoga meditativo.
Di che materiale dovrebbero essere i pantaloni harem?
Quando selezioniamo i materiali per i vostri pantaloni da yoga, prestiamo molta attenzione alla qualità, al comfort e alla sostenibilità. Il rayon ne è un buon esempio. Questo tessuto di viscosa morbido come la seta, ricavato da fibre vegetali rinnovabili e biodegradabili, è diventato parte integrante della nostra gamma di abbigliamento per lo yoga. Il rayon è morbido sulla pelle e sembra una miscela perfetta di cotone e seta.
Di cosa devo tenere conto quando pulisco e curo i pantaloni harem?
Per noi è importante che l'abbigliamento da yoga sia facile da pulire. Istruzioni dettagliate su come prendersi cura dei pantaloni harem sono disponibili nelle rispettive pagine dei prodotti.
In genere si consiglia di lavare i pantaloni a mano a un massimo di 30 gradi Celsius. Il tessuto in rayon si asciuga molto rapidamente, quindi è sufficiente appendere i pantaloni per farli asciugare. Di norma, i nostri pantaloni harem non devono essere stirati. Se desiderate farlo comunque, vi consigliamo di utilizzare un'impostazione bassa o media.